Travelmeethub si inserisce perfettamente ed in anticipo su altre soluzioni concorrenti
dando la possibilità di ricreare viaggi ed incontri virtuali mettendo a disposizione
di organizzatori ed utenti uno strumento altamente performante per presentare
il proprio prodotto e la propria offerta e che allo stesso tempo permetta di incontrare
da remoto chi ci accoglierà e chi ci supporterà durante la nostra esperienza
di viaggio reale in quel luogo o in quella struttura.
La nuova dimensione degli incontri
digitali e del viaggiare
Che cos’è Metaverso?
Il termine Metaverso viene coniato nel 1992 da Neal Stephenson nel in un libro di fantascienza “Snow Crash”, nel quale si ipotizza una realtà virtuale parallela alla realtà fisica dove ciascuno di noi vive rappresentato da un proprio avatar.
Per semplificarne la comprensione possiamo oggi pensarlo come un luogo digitale (cyberspazio) popolato da infiniti ambienti virtuali con un proprio “indirizzo” e che possono essere messi in correlazione uno con l’altro e dove,
ciascuno di noi, grazie ad applicativi di realtà virtuale (visori VR e touch pad), può muoversi
interagendo con l’ambiente digitale e gli altri utenti che lo popolano.
Si profila quindi una nuova User Experience ed User Interface che permetterà, grazie a soluzioni come Travelmeethub, di far viaggiare virtualmente gli utenti in ambienti digitali universali con un livello di interattività mai visto sino ad ora.

Facebook, insieme ad altra aziende leader in tecnologia, ha annunciato di voler investire moltissime risorse in Metaverso e ricreare un universo parallelo dove potremo interagire per migliorare e facilitare molte delle nostre attività quotidiane.
Pensato principalmente per il gaming, Metaverso sarà il luogo virtuale dove moltissime applicazioni in ambito professionale troveranno il loro sviluppo.
Microsoft ha già annunciato che dal 2022 integrerà il Metaverso nella piattaforma Teams con una funzionalità chiamata Mash che permetterà incontri virtuali attraverso propri avatar in specifici ambienti digitali.
Tutte le tecnologie e le soluzioni di comunicazione e lavoro che conosciamo svilupperanno nuovi scenari e prodotti per l’office automation permettendoci incontri a distanza senza muoverci dal nostro ufficio.